Perché la grammatura è un criterio fondamentale nella scelta di una maglietta professionale?
Quando si tratta di scegliere una T-shirt professionale, molti si concentrano sul taglio, sul colore o sul tipo di cotone. Ma il vero segreto di un capo di successo è spesso nascosto in una cifra: il peso del tessuto. Questo piccolo indicatore, espresso in g/m², riassume la densità e la qualità del tessuto.
Per un marchio, un’azienda o un’associazione, la scelta del peso della T-shirt non è insignificante: influenza l’immagine percepita, il comfort dei dipendenti o dei partecipanti, la vestibilità del capo, ma anche il suo costo e la sua durata. Da qui l’importanza di capire cosa rappresenta e come selezionarlo in modo intelligente.
Che cos’è la grammatura dei tessuti?
La grammatura tessile è il peso di un tessuto espresso in grammi per metro quadro (g/m²). Questo dato non si riferisce al peso totale della maglietta, ma alla densità del materiale utilizzato.
Più alta è la grammatura, più il tessuto è spesso e resistente, mentre una grammatura più leggera offre maggiore flessibilità e traspirabilità. Ad esempio, una T-shirt da 150 g/m² sarà più leggera di un modello da 200 g/m², così come un normale foglio di carta è più sottile di un cartoncino bristol.
Questo principio si applica a tutti i tipi di tessuti: polo, felpe, pile, borse o magliette personalizzate…

Le principali categorie di pesi delle magliette
T-shirt leggere (fino a 155 g/m²)
Questi modelli sono caratterizzati da leggerezza e fluidità. Sono ideali per la distribuzione promozionale, per eventi unici o per operazioni estive, dove il comfort e la ventilazione sono più importanti della durata. Il loro costo contenuto li rende un’opzione preferibile per le campagne di comunicazione su larga scala.
T-shirt di peso medio (da 155 a 195 g/m²)
È il miglior compromesso tra resistenza, comfort e adattabilità. Questo tipo di maglietta personalizzata è adatto sia alle aziende che vogliono vestire il proprio personale, sia ai marchi che cercano un tessuto versatile. Supporta bene la personalizzazione e resiste bene ai lavaggi.
T-shirt pesanti e premium (da 195 a 300 g/m² e oltre)
Progettate per durare nel tempo, queste magliette ad alta grammatura offrono una finitura di alta gamma e un’eccellente durata. La sensazione al tatto è più densa, la percezione più qualitativa. Ideale per collezioni di marca, abbigliamento aziendale o uniformi. Un tessuto più pesante riflette un’immagine di affidabilità e solidità, valori forti in un ambiente professionale.

Scegliere il peso giusto per lo scopo
1. Comunicazione dell’evento
Per una fiera, un festival o un evento, scegliete un tessuto leggero. Ridurrete i costi e garantirete al contempo la traspirabilità. Questi modelli sono facilmente personalizzabili tramite stampa.
2. Vendita di prodotti personalizzati
Se vendete magliette personalizzate ai vostri clienti, optate per un peso medio o pesante. Un tessuto troppo sottile può sminuire la qualità percepita del vostro marchio. Al contrario, una maglietta ben strutturata aumenta il fascino del prodotto finito.
3. Uniformi e abbigliamento di squadra
Le magliette destinate all’uso quotidiano devono essere resistenti e durevoli. Scegliete un peso superiore a 180 g/m², adatto a un uso regolare e a lavaggi frequenti. Questa è anche una buona opzione se avete intenzione di ricamare.
Evitare i comuni errori di acquisto
Non basatevi solo sul prezzo. Una maglietta a basso costo e di bassa grammatura può essere adatta di tanto in tanto, ma la sua durata sarà limitata.
Confrontare i materiali. Due magliette dello stesso peso non avranno lo stesso effetto a seconda del tipo di cotone (pettinato, organico, ring-spun, ecc.).
Tenete conto della stagione. Un peso leggero per l’estate, un peso più denso per i climi più freddi.
Prima di effettuare l’ordine complessivo, non esitate a ordinare i singoli articoli in modo da poter giudicare voi stessi la sensazione, il taglio e la vestibilità del tessuto.

In breve
La grammatura del tessuto gioca un ruolo centrale nella qualità, nella durata e nel valore percepito di una T-shirt professionale:
Leggero per eventi singoli.
Medio per la versatilità.
Peso elevato per un’immagine di alta gamma.
Ogni utilizzo ha il suo peso ideale. Scegliere il peso giusto significa investire nella rilevanza e nella coerenza della comunicazione tessile.
Scoprite la selezione di magliette professionali su TH4
Cercate la T-shirt perfetta per la vostra azienda o per il vostro evento? Esplorate la nostra gamma di T-shirt con e senza marchio per tutti gli usi.
